Esequie di Benedetto XVI, la folla: “Santo subito!” – Folla a Piazza San Pietro scandisce ‘Santo subito’. Il Papa emerito è stato tumulato nelle Grottte ma non sarà possibile visitare la tomba prima di domenica.
I funerali solenni si sono conclusi con il momento liturgico del ‘commiato’, attraverso il quale il Papa emerito è affidato a Dio. Un momento di preghiera e di commozione: prima che la bara di Benedetto XVI lasciasse il sagrato di San Pietro, Francesco si è alzato in piedi e ha messo la mano sul feretro.
Pochi istanti, ma tutto il corteo di è fermato per l’ultimo saluto di Bergoglio a Joseph Ratzinger.
La salma di Ratzinger è stata tumulata nelle grotte vaticane. La basilica vaticana riaprirà oggi pomeriggio ma non sarà possibile scendere alle Grotte vaticane per vedere la tomba di Benedetto XVI. “Devono completare i lavori, non credo prima di domenica”, risponde il portavoce vaticano Matteo Bruni alle domande dei giornalisti
E infreddoliti in una Roma insolitamente avvolta dalla nebbia, politici, capi di Stato e rappresentanti religiosi sono arrivati trafelati, stamane, a San Pietro, per rendere l’ultimo omaggio a Papa Ratzinger. Presenti, tra gli altri, il presidente Mattarella, la premier Meloni e l’ex premier Draghi.
Mentre si stava concludendo il rito delle esequie del Papa emerito Joseph Ratzinger, dopo l’ultimo ‘Amen’ pronunciato da Papa Francesco, la folla di fedeli presente in piazza ha scandito a piena voce il grido “Santo subito!”.
“Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”. Lo ha detto il Papa, arrivato in sedia a rotelle a Piazza San Pietro, nell’omelia per i funerali di Benedetto XVI chiedendo di “affidare il nostro fratello alle mani del Padre: che queste mani di misericordia trovino la sua lampada accesa con l’olio del Vangelo, che egli ha sparso e testimoniato durante la sua vita”.La celebrazione dei funerali di Benedetto XVI è stata preceduta dalla recita del rosario. La bara di Ratzinger è stata collocata sul sagrato. Sopra la bara è stato collocato un Vangelo aperto.
E’ stato un lungo e commovente applauso
ad accogliere a Piazza San Pietro l’arrivo della bara di Benedetto XVI trasportata dai sediari. (ANSA)
Foto: https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Benedetto_XVI
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.