L’Associazione Volontari Ospedalieri di Sesto San Giovanni figura tra le tante onlus, operanti nell’ambito del sistema sociosanitario lombardo a supporto dei malati e delle loro famiglie, che quest’anno sono state premiate dalla Regione con il riconoscimento #MAISoli.
L’Associazione è stata fondata nel 1975 dal professorErminio Lomghini, allora primario del reparto medicina dell’Ospedale di Sesto San Giovanni, il quale si era reso conto che il personale medico e paramedico non riusciva, per ragioni di tempo, ad occuparsi dei pazienti sul lato umano. I volontari, oltre che nel nosocomio di viale Matteotti, operano nelle Rsa Fondazione Pelucca di via Campanella e di via Boccaccio.
“È un’occasione imperdibile – ha spiegato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso – per ringraziare il mondo del volontariato: persone straordinarie che, quotidianamente e con costanza, dedicano parte della loro giornata e delle loro energie ad aiutare gli altri”.
Filo conduttore dell’iniziativa, la narrazione di storie significative ed emozionanti, raccontate direttamente dai protagonisti. I racconti sono stati il pretesto per accendere i riflettori su migliaia di uomini e donne, giovani e meno giovani che, come un piccolo esercito del bene, non solo durante la pandemia e la campagna vaccinale ma ogni singolo giorno dell’anno, si mettono al servizio di chi soffre, senza mai lasciare nessuno da solo.
“Siete una grande famiglia – ha commentato Guido Bertolaso – e per me è un grande privilegio essere qui in questa giornata. Abbiamo fatto tutti il pieno di emozioni perché al centro di questa iniziativa c’è un messaggio molto importante: che insieme si può superare meglio il dolore e la malattia. Tenere la mano ad una persona ricoverata in un reparto di oncologia, mettere un naso rosso da clown per strappare un sorriso ad un bambino o leggere un libro ad un anziano in un reparto ospedaliero, è quello che i volontari fanno ogni giorno ed è un lavoro straordinario“.
Alla quarta edizione di #MAISoli hanno preso parte i rappresentanti di quasi 150 Associazioni di Volontariato a cui Regione Lombardia ha voluto donare una pergamena come riconoscimento simbolico per l’impegno e la dedizione.
Post Views: 654