Carnevale Time? E’ tempo di festeggiare con le frittelle! La vostra chef Sabrina ve le propone in una versione facile da realizzare anche tra i fornelli di casa.
Diffuse in tutta Italia, si presentano con vari nomi a seconda della provenienza: frittole, bignole, zeppole, castagnole, brighelle…
Croccanti fuori, morbidissime dentro, le frittelle di Carnevale esistono in più versioni. L’impasto si fa con uova, farina e zucchero.
Per renderle ancora più golose si possono aggiungere all’impasto anche pinoli tostati, uvetta o cedro candito. Oppure farcirle con un cucchiaino di crema pasticcera o di Nutella o decorarle con zuccheri colorati.
Frittelle
Ingredienti:
150 g di farina 00
250 ml d’acqua
100 g di burro
5 uova
1/2 cucchiaio sale
q.b olio per friggere
q.b. zucchero semolato
Procedimento:
In un pentolino versate acqua, burro e sale, portate a bollore. Appena vedete che salgono a galla le prime bollicine con il burro completamente sciolto, aggiungete la farina in un sol colpo, abbassate la e girate immediatamente con un cucchiaio di legno. Vedrete che entro pochi secondi otterrete un impasto denso, morbido e compatto, fatelo raffreddare e aggiungete le uova una per volta.
Dopo di che trasferite l’impasto in una bacinella, fate scaldare l’olio in padella. Successivamente prendete l’impasto e friggetelo a cucchiaiate. Ora passate le frittelle nello zucchero semolato. Se siete davvero golosi, le potete riempire con crema pasticcera, marmellata o Nutella.
Sabrina Ciceri
Post Views: 53

