È ancora possibile presentare la domanda di partecipazione per il Servizio Civile universale 2022. I posti aperti per il Comune di Boltiere sono ancora 4, e le domande potranno essere presentate entro il 10 febbraio 2023, accedendo con le credenziali SPID alla piattaforma DOL. Come per gli altri anni, sarà possibile presentare una sola domanda di partecipazione. Le candidature sono possibili se i candidati rispettano le seguenti caratteristiche:
– Avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni;
– Non avere già svolto un’esperienza di Servizio Civile Nazionale/Universale/Digitale o Ambientale.
All’interno della piattaforma DOL è possibile candidarsi non solo per le posizioni aperte sul Comune di Boltiere ma per tutte le 581 posizioni attualmente disponibili. Le quattro posizioni aperte sul Comune di Boltiere riguardano i seguenti progetti:
– un volontario per il progetto “DAMMI LA MANO: UN PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE PER LA DISABILITÀ”;
– un volontario per la biblioteca per il progetto “CHI TROVA UN LIBRO TROVA UN TESORO – SERVIZIO CIVILE NELLE BIBLIOTECHE DELLA BERGAMASCA”;
– un volontario per l’ufficio ambiente “FUTURA: I GIOVANI DEL SERVIZIO CIVILE PER IL MONDO DI DOMANI. UN PROGETTO PER L’AMBIENTE”;
– un volontario per l’ufficio tributi “LA CASA DI VETRO: UN PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE AL SERVIZIO DEI CITTADINI”.
Il servizio civile universale permette di fare un’esperienza motivante e di crescita anche professionale, investendo sul proprio futuro. L’impegno è di 25 ore settimanali, conciliando così la possibilità di studio, lavoro e impegni personali. Per tutte le info consultare il sito del comune di Boltiere o rivolgersi direttamente agli uffici comunali.
A CURA DEL COMUNE DI BOLTIERE
© Riproduzione riservata
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Abbonati!