La fragilità approda a Sanremo 2023 e lo fa sulle note di “L’Addio”, brano in gara per i Coma Cose. Coppia nella vita e nella musica, Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano tornano all’Ariston per la seconda volta a distanza di due anni dall’esordio assoluto al Festival della canzone italiana, quando con “Fiamme negli occhi” hanno conquistato pubblico e critica.
Il duo nasce tra il 2016 e il 2017, anni in cui i due artisti, che stavano percorrendo strade diverse – Francesca come dj e solista con lo pseudonimo di California; Fausto come fonico prima e cantautore con il nome d’arte di Edipo dopo – si incontrano e decidono di continuare a camminare insieme. Il loro successo è immediato, i Coma Cose pubblicano il primo album nel 2019 e la scena indie italiana parla sempre più di loro.
Zanardelli e Mesiano partecipano a Sanremo nel 2021 e si classificano al ventesimo posto, ma “Fiamme negli occhi” ottiene un grandissimo successo e nei mesi successivi al Festival è prima disco d’oro e poi di platino.
“L’Addio”, in gara alla prossima edizione della kermesse musicale, racconta di un momento di crisi superato. “Proprio dopo l’esordio al Festival – spiegano i Coma Cose –, abbiamo deciso di prenderci una pausa da noi. È importante sapersi staccare e saper vivere la solitudine, ritrovare se stessi prima del nostro essere coppia”.
Passata la tempesta, i due colleghi e compagni di vita si riconoscono più forti di prima, certi di un sentimento capace di sopravvivere a qualsiasi cosa. Anche alla fine. E sul palco dell’Ariston si spoglieranno di tutte le incertezze per cantare la bellezza della fragilità – e, ancor più, dell’essere di nuovo i protagonisti di un amore così solido e travolgente.
© Riproduzione riservata
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Abbonati!