Da giovedì 16 a sabato 18 febbraio 2023 la Fiera di Bergamo torna ad ospitare il Tornitura Show, la prima fiera italiana riservata agli operatori della filiera della tornitura. Le note vicende legate alla pandemia hanno sospeso l’originario programma previsto, ma ora dopo quattro anni, il polo fieristico di via Lunga è pronto ad accogliere nel migliore dei modi i tanti addetti ai lavori che arriveranno a Bergamo da tutta Italia. Dopo il grande successo ottenuto al debutto nel 2019 (parteciparono circa 9mila operatori) c’è grande attesa per la seconda edizione, che può contare sulla partecipazione di circa cento tra le più rappresentative imprese del settore.
Il salone della tornitura mette in vetrina tutti i più importanti attori di uno dei comparti più importanti della manifattura italiana. Alla ricca area espositiva si affianca un altrettanto corposo calendario di eventi collaterali: seminari e workshop (che riconosceranno crediti formativi ai professionisti) con contenuti attuali, di valore, innovativi, integrati con i temi espositivi e al centro del percorso di informazione industriale e formazione specialistica.
Grazie alla collaborazione e la partnership con le aziende, gli Ordini e le Associazioni di Categoria sono proposti temi di grande interesse, con focus e approfondimenti di carattere tecnico e scientifico con contributi e visioni manageriali legate allo sviluppo e alla competitività delle imprese.
Il settore della meccanica è stato investito da una forte innovazione tecnologica che ha richiesto alle aziende del comparto un notevole sforzo sia in termini di adeguamento delle attrezzature che in termini di formazione delle risorse umane finalizzata all’utilizzo delle nuove tecnologie. I convegni trattano quindi temi di stretta attualità, come le nuove opportunità per le imprese del territorio, l’Industria 4.0, la tutela ambientale, i giovani e le professioni specifiche del futuro, l’Ingegneria meccanica, ovvero la frontiera più innovativa del processo di progettazione. Orari di apertura: giovedì 16: dalle 10 alle 18; venerdì 17: dalle 10 alle 20; sabato 18, dalle 9.30 alle 16. Compilando il form al seguente link https://www.tornitura.show/
Il successo della manifestazione è dovuto anche alla strategica posizione della Fiera di Bergamo sullo scacchiere della mobilità lombarda ed europea. Servita direttamente dal trasporto pubblico locale (Atb) e a due passi dalla tangenziale, la moderna Fiera di Bergamo è a una manciata di chilometri dall’autostrada A4 Milano-Venezia, dalle stazioni ferroviarie e soprattutto dall’aeroporto internazionale “Il Caravaggio” di Orio al Serio (BGY), che collega la ‘Città dei Mille’ con 140 destinazioni in tutta Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Lo scalo di Bergamo (il terzo in Italia per numero di passeggeri) si dimostra particolarmente vincente in occasione delle manifestazioni nazionali e internazionali; è quindi l’ideale anche per le imprese e gli operatori di Tornitura show, pronti a raggiungere Bergamo da tutta Italia. Chi parteciperà alle giornate dell’evento può contare (a pochi chilometri dalla Fiera) anche sullo straordinario patrimonio storico, artistico e culturale di Bergamo, proprio nell’anno in cui la città è, insieme a Brescia, capitale italiana della Cultura.

guarda tutte le foto
3
Fiera di Bergamo torna ad ospitare il Tornitura Show
© Riproduzione riservata
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Abbonati!