Lo spazio abitativo tipico del sud della Spagna viene evocato nei bagni della casa, che sono nettamente diversi dal resto della casa, rivestiti interamente con piastrelle di ceramica bianca smaltata di Cerámicas Artecer di Siviglia.
Questo rivestimento totale ha posto alcune sfide, che sono state risolte con grande ingegnosità: “Sopra il controsoffitto si trovano gli impianti dell’aria condizionata, che devono essere controllate spesso o, nel peggiore dei casi, sostituite. A questo scopo è stato progettato un sistema di controsoffitto smontabile, sostenuto da una sottostruttura in acciaio inox sospesa alla soletta sovrastante. In questo modo è stato possibile avvitare insieme due pannelli di cartongesso da rivestire con piastrelle, lasciando il giunto tra i pannelli non riempito”, spiega Ortega.
Il murale nel living
Un sistema simile è stato ideato per poter montare e smontare a piacimento il suggestivo murale del soggiorno che è, di per sé, il fulcro della casa. “Per sottolineare ulteriormente l’idea dello spazio interno come un’area fluida in collegamento con il paesaggio esterno, un grande murale in ceramica reinterpreta lo stile delle facciate portoghesi e ci ricorda dove ci troviamo. Disegni di vegetazione, costumi e tradizioni, mare e altre architetture aprono una finestra sulla città, su Malaga”, spiega Ortega, che ha commissionato l’opera all’artista Martín España.
In questo modo, l’opera recupera la tradizione andalusa delle ceramiche, evocando al contempo i paesaggi del vicino Portogallo, da cui provengono anche molti dei souvenir di viaggio che decorano la casa.
“Casa Engawa è luminosa, tranquilla e confortevole. Un luogo in cui il calore setoso della vaniglia accarezza i nostri sensi. L’atmosfera di un’alba sulla spiaggia, il sole sulla pelle, un’immagine creata dal gioco di texture morbide che ci avvolgono e ci stringono in un magnifico abbraccio per farci sentire al sicuro”, conclude il designer.
Articolo pubblicato su AD Spagna, adattato da Paola Corazza.