Una casa di 108 metri quadri che coniuga arte e design
Infine lei, la cucina. Protagonista dell’intera casa è il modello Ratio firmato Dada, un’isola con ante a doghe in rovere e illuminazione interna, che dona leggerezza e che, in qualche modo, ricorda molto una madia o un grande mobile bar. A chiude la composizione della cucina è un portale realizzato su misura in legno Alpi Teal Blue della selezione Piero Lissoni, con varie strombature che si raccordano creando la porta che divide il lato notte. Ci si sposta quindi nella camera da letto, in cui, protagonista è l’ampio armadio che fa eco a tempi e luoghi lontani. «Una reminiscenze di un’epoca passata», commentano gli architetti dello studio di progettazione 2A|architetti. A completare la casa è il bagno. Lo spazio qui segue il concetto di contrasto tra materiali e leggerezza, il marmo arabescato abbraccia la resina e il legno. Un linguaggio nordico, essenziale ed elegante, in cui il mobile bagno è stato disegnato su progetto con legno Alpi.
Armadio realizzato su disegno rivestito con parato Glamora serie Bellagio; letto wish di Molteni&Co. struttura in rovere tinto nero, imbottitura in lino; coffee table di Molteni&Co. modello pannacotta in marmo Rosso laguna. Panca Quaderna di Zanotta ideata dal Superstudio di Firenze negli anni ‘70, applique a Platone, modello MoMa di Otylight e appliqué a parete Nemo Light modello lampade de Marseille progettata da LeCorbusier nel 1949.Foto di Carlo Oriente
-
Foto di Carlo Oriente
Tavolo Alamo di Lema con struttura in bronzo e piano in marmo rigenerato (blu lapislazzuli) disegnato da David Lopez Quincoces; sedie Bai Lu disegnate da Neri & Hu per Lema; sedute Cesca di Marcel Breuer e cassa audio A9 Bang&olufs.
-
Foto di Carlo Oriente
Divano Paul di Molteni&Co. disegnato da Vincent Van Duysen (imbottitura lino); poltrone Walter di Molteni&Co. disegnate da Vincent Van Duysen (struttura in frassino tinto nero e imbottitura in lino); tavolino rimadesio modello Tray in vetro temperato color terracotta e struttura in alluminio. Panca Quaderna di Zanotta ideata dal superstudio di Firenze negli anni ‘70;uccellino Eames di Vitra; iconica lampada Taccia di Flos disegnata da Achille e Piergiacomo Castiglioni e il coffee table di Molteni&Co. modello pannacotta in marmo Rosso laguna.
-
Foto di Carlo Oriente
Panca Quaderna di Zanotta ideata dal superstudio di Firenze negli anni ‘70; uccellino Eames di Vitra; parete camino realizzata su misura con legno in rovere Alpi serie Evergreen e l’iconica lampada Taccia di Flos disegnata da Achille e Piergiacomo Castiglioni.
-
Foto di Carlo Oriente
Illuminazione Davide Groppi Flash e cucina disegnata su progetto utilizzando il modello Ratio di Dada, progettato da Vincent Van Duysen (materiali: marmo arabescato Carrara – listelli legno in rovere grafite – fenix bianco – fenix Nero).