la-casa-dei-sogni-senza-uscire-di-casa:-e-il-nuovo,-innovativo-videogame-meditativo

La casa dei sogni senza uscire di casa: è il nuovo, innovativo videogame meditativo

La casa dei sogni senza uscire di casa è il nuovo innovativo videogame meditativo

La zona dining outdoor della app An individual peace of mind, la casa dei sogni virtuale in un nuovo videogame meditativo.Courtesy Lashup

Ispirato dai maestri dell’architettura, arriva il videogioco di una casa dei sogni in cui vivere per un momento di relax.

Trovare la casa dei sogni, in cui rifugiarsi per staccare un attimo dalla routine quotidiana e trovare relax. L’idea è nata in pandemia, ma la sua attualità non ha data di scadenza. Parliamo dell’ultimo videogioco lanciato da Lashup concept design studio, fondato nel 2012 da Claudio Granato e da Enrico Pieraccioli con l’obiettivo di esplorare nuove frontiere estetiche attraverso i linguaggi dell’architettura. Uno di questi è il phygital, la commistione e reciproca influenza tra il mondo virtuale e quello reale di cui ormai si compone la vita di ciascuno di noi.

Pietra, ceramica, terracotta, colori soft e organici, il videogame immersivo An individual peace of mind è la casa dei sogni in cui trovare relax, direttamente sl proprio computer.Courtesy Lashup

La casa dei sogni è un’app denominata An individual peace of mind, un’architettura di quiete, studiata nei dettagli, da navigare a 360° per ritrovare un momento di relax. Sono due libri fondamentali la matrice su cui il videogame è stato sviluppato: Poetry of Architecture di John Ruskin (1937) e Architettura Rurale Italiana di Giuseppe Pagano e Guraniero Daniel (1936). La teoria di questi testi è stata legata alla più tipica idea bucolica del vivere rurale all’italiana – “cercando le atmosfere delle seconde case dei film con Vitti e Tognazzi e attingendo da riferimenti di arte e design per creare una armonia spaziale”, recita la presentazione del progetto.Le atmosfere mediterranee, la qualità dei materiali, l’artigianalità e la terra sono gli elementi caratteristici di questo scenario immersivo e rilassante, i simboli archetipici del vivere bene all’italiana sono concentrati qui. Terracotta, ceramica, paglia e pietra, elementi di design liberamente reinterpretati e oggetti di interior disegnati ad hoc, come nel progetto di una casa vera, ma stavolta, è la casa dei sogni, quella ideale, quella dove tutto è in armonia. E anche la natura non è sfidante ma parte integrante del tutto, il design del paesaggio, l’outdoor, è parte integrante del progetto.

Progettata dal team italiano Lashup, questa app è un videogame della casa dei sogni con arredi e ambientazioni disegnati nei minimi dettagli e ad hoc, immersiva e rilassante.Courtesy Lashup

An individual peace of mind è infatti un’interpretazione del Game-Based Learning, finalizzato all’apprendimento del godersi l’attimo, che consente di immergersi in scenari in maniera empatica. Non esiste mission, non esiste gara, non esiste classifica né punteggio finale. Esiste solo il lusso di una casa tutta per sé, una casa difficilmente acquistabile nella vita reale, una casa dei sogni in cui rifugiarsi in solitaria per qualche attimo di pace. Il dolce far niente e la meditazione, la fuga dalla realtà e la pausa di un attimo ovunque si sia, il beneficio reale di un rilassamento mentale e l’intrattenimento ludico di un videogame. Le nuove frontiere dell’architettura e dell’interior sono anche progetti come questo. Lashup Concept Design Studio si dedica allo sviluppo di concept, indaga fenomeni sociali riguardanti lo spazio e il tempo, ispirati dalla natura, dalla società e dall’innovazione. Nel portfolio dello studio, tra gli altri, ci sono collaborazioni con brand come Aquazzura Firenze, Ferragamo, Kering Eyewear, Marvis e collaborazioni culturali con CityVision Mag e Farm Cultural Park e Università degli Studi di Firenzde. Gli autori definiscono questo progetto un “game meditativo”, in cui si entra per volontà e in cui ci si concede del tempo: la casa dei sogni senza uscire dalla propria casa.

Virtuale, eppure iper materica. La casa dei sogni della app An individual peace of mind è disegnata nei minimi dettagli con materiali raw e mediterranei e permette una visita immersiva.Courtesy Lashup

  • Courtesy Lashup

    1_AIPOM_LASHUP.jpg

    Un’ambientazione onirica della app An individual peace of mind progettata da Lashup.

  • Courtesy Lashup

    2_AIPOM_LASHUP.jpg

    Lashup ha disegnato ogni dettaglio dell’ambientazione del videogame meditativo An individual peace of mind , dagli elementi di interior al paesaggio.

  • Courtesy Lashup

    3_AIPOM_LASHUP.jpg

    Natura e architettura in un paesaggio virtuale. La casa dei sogni per chiunque sta in una nuova rilassante app: An individual peace of mind.

  • Courtesy Lashup

    La zona dining outdoor della app An individual peace of mind, la casa dei sogni virtuale in un nuovo videogame meditativo.

  • Courtesy Lashup

    Atmosfera meditteranea per la casa virtuale e meditativa della app An individual peace of mind.

  • Courtesy Lashup

    Il Mediterraneo e i suo materiali arciaici sono i simboli del relax in An individual peace of mind, la casa dei sogni virtuale in un nuovo videogame meditativo.

  • Courtesy Lashup

    La precisione del design fin nel dettaglio per la nuova app immersiva e rilassante An individual peace of mind, la casa dei sogni virtuale in un nuovo videogame meditativo.

AD Consiglia

design-architettura

5 idee smart per inserire una cucina in un piccolo spazio

Nasconderla dietro ante scorrevoli, inserirla in un mobile, integrarla nella zona pranzo o in una alcova, ecco 5 idee smart per una cucina piccola.

case

A New York, una casa magnifica in stile mid-century con vista sull’Hudson

Coltivando il suo gusto per un minimalismo morbido e accogliente la designer Sandra Weingort ha progettato questo appartamento a Manhattan di 280 m2 con delicata eleganza e dettagli ben studiati.

case

A Porta Nuova, un appartamento dal gusto contemporaneo con rimandi Mid-Century 

Un progetto firmato Dainelli Studio, dove geometrie fluide, linee pulite e toni caldi, creano un ambiente arioso, in un contesto che guarda verso il futuro. Arricchito poi da opere d’arte, icone del design e oggetti da collezione. 

arte

Fondazione Elpis, una nuova casa per il centro d’arte nel complesso Horti a Milano

Un ex edificio ottocentesco nascosto in un parco nel centro di Milano si apre al pubblico come nuova meta culturale.

Related Posts