per-chi-e-senza-passaporto-non-disperate:-ecco-dove-viaggiare-nel-2023

Per chi è senza passaporto non disperate: ecco dove viaggiare nel 2023

Per chi dispone solo di carta d’identità, queste località sono perfette per viaggi indimenticabili

Nell’ultimo periodo è diventato davvero difficile ottenere un passaporto. Molte persone, soprattutto a causa della pandemia, si ritrovano oggi con il documento scaduto e, a causa delle lunghissime attese, sembra che questo caos non trovi pace. Al dramma dei passaporti si aggiunge anche il dramma dei viaggiatori. È quasi impossibile, infatti, riuscire a prenotare una vacanza da sogno senza dover necessariamente spostarsi in luoghi esotici e lontani. O almeno, è quello che si pensa. Esistono infatti numerose località esotiche dove, inaspettatamente, è necessario solo il documento d’identità.

Leggi anche: Turismo Valle d’Aosta, una meta romantica per gli innamorati

Viaggiare 2023 senza passaporto: ecco tutte le suggestive località da visitare

A causa dei ritardi per l’ottenimento del documento, sono già saltati quasi 80.000 viaggi seguiti da 150 milioni di vendite mancate per le agenzie di viaggio. Ma, contrariamente alle aspettative di tutti, i luoghi raggiungibili senza il passaporto sono più di quanto si crede. Ecco quindi le 10 località da visitare assolutamente se si dispone solo del documento d’identità. Partiamo dalla prima: Saint Martin. L’isola si trova nel mar dei Caraibi, e appartiene al Regni dei Paesi Bassi. Per soggiorni inferiori ai 90 giorni non è neanche necessario il visto d’ingresso. La seconda località è Guadalupa. Anch’essa appartiene all’arcipelago delle Antille Francesi, rendendo possibile il soggiorno (per i cittadini dell’UE) senza chiedere nessun visto. 

Foto: Pexels

Leggi anche: Sandals Resort: un soggiorno di lusso nelle spiagge più suggestive al mondo

Viaggiare 2023 senza passaporto mondo: dal continente europeo al resto del mondo

Proseguiamo nella lista con l’Egitto, dove è consigliato prenotare una crociera sul Nilo. Per entrare nel Paese è necessaria solo la carta d’identità valida per l’espatrio (con validità superiore a sei mesi). Il visto si richiede alle autorità locali. Per chi ama il freddo, la prossima località da visitare è la Norvegia, nelle Isole Lofoten. Qui è possibile immergersi nella natura, osservare l’aurora boreale e avvistare le balene. Successivamente, troviamo l’isola Réunion. Anch’essa appartenente al territorio francese, si trova nell’Oceano indiano, poco distante dalle Mauritius. Tornando in Europa, troviamo le Isole Azzorre. Qui siamo in territorio portoghese, e sono definite un “canto delle sirene” per via della loro bellezza unica.

Leggi anche: Polignano a Mare è il luogo più accogliente al mondo

Abbiamo poi Cipro. Essendo Paese dell’UE è possibile soggiornare anche qui solo con la carta d’identità. Perché quindi non approfittarne per tuffarsi nei meravigliosi paesaggi di mare o visitare gli antichi castelli? La successiva località è Tenerife. In territorio spagnolo, l’isola è una località must del 2023: con le sue spiagge e il Parco Nazionale del Teide, è impossibile non rimanere incantati. Troviamo poi la Tunisia. Per visitarla senza passaporto è però necessario avere un voucher turistico con conferma della prenotazione alberghiera, le date precise di pernottamento e biglietto di ritorno. Infine, l’ultima località è la Turchia. Anche qui, per soggiorni inferiori ai 90 giorni, non è necessario richiedere il visto.

Foto: Pexels

Related Posts